La zona che circonda l’agriturismo è ricca di proposte di grande interesse turistico
A pochi chilometri si trovano un Parco Acquatico con piscine e giochi d’acqua, vicinissimo si trova il maneggio Il Colle con scuola di equitazione, un birrificio artigianale, l’oasi faunistica di Castreccioni e la possibilità di praticare pesca e canottaggio o trekking e mountain bike scegliendo tra oltre 100 km di sentieri naturalistici.
Ci sono poi il Museo internazionale del Sidecar, il Museo Archeologico Statale, la Pinacoteca e i santuari: Sant’Esuperanzio, Santa Sperandia e San Bonfiglio.
In 30/40 minuti di auto si possono raggiungere le spiagge più belle della regione: Portonovo, Sirolo, Numana, Portorecanati e Senigallia.
Si possono anche visitare le millenarie Grotte di Frasassi, la suggestiva Abbadia di Fiastra del 1142, la Casa Museo di Giacomo Leopardi a Recanati, il Santuario Mariano a Loreto, il Monte Conero e il Monte S.Vicino.
La stessa Cingoli, a 10 minuti di auto, è una città ricchissima di storia e di cultura: fondata nella prima metà del III° secolo a.C., ha dato i natali ad un Pontefice (PIO VIII° Castiglioni).
Distanze in km con i principali centri di interesse turistico
- Cingoli centro (km 10)
- Oasi faunistica di Castreccioni (km 10)
- Lago di Cingoli (km 11)
- Staffolo (km 12)
- Filottrano (km 14)
- Apiro (km 17)
- Jesi (km 18)
- Cupramontana (km 20)
- Treia (km 21)
- Monte San Vicino (km 28)
- Macerata (km 28)
- Recanati (km 32)
- Loreto (km 39)
- Numana e Sirolo (km 42)
- Grotte di Frasassi (km 42)
- Parco sul Monte Conero (km 42)
- Fabriano (km 53)
- Parco sui Monti Sibillini (km 90)
- Urbino (km 91)
- Ascoli Piceno (km 110)